Via nettuno 276 , Cisterna di latina 04012
+06 96911062 / +06 96911220
centrolapergola.it

Corsi struttura

CORSO “PANIFICAZIONE E PIZZERIA”

progetto per l’inserimento socio-lavorativo di giovani migranti, in protocollo d’ intesa con l’istituto alberghiero “San Benedetto” di Latina. Il corso intende fornire ai ragazzi conoscenze specifiche rispetto alle tecniche di lavorazione (impasto –  lievitazione – cottura) del pane e della pizza. Articolato in due parti, una teorica ed una pratica per un totale di 60 ore così suddivise:

8 ore    Corso HACCP (D. G. R. 825/09)  – con rilascio attestazione di leggeper la “ manipolazione” degli alimenti, interno alla struttura con lezioni frontali a cura di un Docente dell’Istituto Statale “San Benedetto” di Latina;

12 ore  Corso “Sicurezza sui luoghi di lavoro” (D.Lgs 81/08) – con rilascio attestazione di legge, effettuato da un docente dell’Istituto Statale “S. Benedetto” di Latina;

40 ore  Corso diteoria e pratica20 ore di pratica effettuate dai docenti dell’I.S.S.“S. Benedetto” di Latina.

CORSO ALFABETIZZAZIONE DI LIVELLO BASE E AVANZATO

Il corso di alfabetizzazione è suddiviso in due livelli distinti, un primo livello di base ed un secondo livello avanzato.

Svolto internamente alla struttura, attraverso delle lezioni di didattica a cura di un insegnante di italiano L2.

CORSI DI LINGUA ITALIANA COME L2 DI LIVELLO A1 E A2 DEL QCER C/O CPIA 9 DI LATINA.

CORSO DI PRIMO LIVELLO PRIMO PERIODO DIDATTICO (EX LICENZA MEDIA) C/O CPIA 9 DI LATINA

PROGETTO “ORTICOLTURA”

Il progetto nasce dalla necessità di mettere a disposizione dei minori, rifugiati e richiedenti asilo, strumenti che possano consentire loro l’integrazione, la riabilitazione e l’emancipazione dal circuito di accoglienza, con il particolare intento di prevenire il disagio sociale e l’entrata dei soggetti partecipanti attraverso il raggiungimento di una specifica professionalità che consenta loro l’inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto ha come fine sì la creazione di un vero e proprio orto, ma altresì ha l’intento di motivare nel minore il contatto con la natura e la possibilità di vivere un momento comunitario in termini di compartecipazione attiva.

PROGETTO “EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ STRADALE”

Il progetto di educazione alla legalità stradale permette ai nostri ospiti di acquisire le conoscenze dell’ambiente stradale, che gli permetteranno di accedere con maggiore requisiti al conseguimento della patente di guida.

Il corso viene articolato in diversi incontri all’interno dei quali vengono trattate le norme vigenti in materia di sicurezza stradale.

PROGETTO PUB

Il progetto Pub nasce dall’idea di voler creare un’attività strutturata all’interno del centro, che consenta agli ospiti di conoscere usi e costumi del paese ospitante, nonché conferire delle competenze sulla preparazione e l’organizzazione di un evento in tutti i suoi aspetti: ristorazione, intrattenimento, gestione del personale, organizzazione logistica.

PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALLA MAGGIORE ETÀ

Il progetto viene svolto internamente alla struttura ed affronta le tematiche relative alle buone prassi da seguire per l’espletamento dell’iter burocratico e amministrativo dopo il conseguimento della maggiore età.

PROGETTO “CARPENTRY LABORATORY”

Il progetto è stato pensato per creare le condizioni che possano mettere in risalto le potenzialità e stimolare la creatività, unicamente presso il laboratorio di falegnameria del “Centro Minori La Pergola”. Il fine è invogliare i ragazzi a sviluppare le abilità di base, spendibili in un’eventuale ricerca lavoro nei laboratori di falegnameria presenti sul territorio, una volta maggiorenni.

PROGETTO EMOZIONI

Il progetto prende liberamente spunto dal testo per bambini di Anna Llenas “I colori delle emozioni”. Si affronterà la natura delle emozioni, la relativa evoluzione e si parlerà in termini semplici dei vissuti quotidiani attraverso cui si vivono queste emozioni principali, cercando di trattarle attraverso esempi concreti.

LABORATORIO DI TEATRO E MUSICA “ARTEMIGRANTE

Il laboratorio di Teatro e musica si articola in una serie di incontri settimanali, in collaborazione con professionisti del settore e volontari.

Il gruppo artistico “ArteMigrante” collabora con gli enti del territorio (vedi progetti Universitari) al fine di permettere ai ragazzi di vivere attivamente tutto il contesto sociale.

PROGETTI SPORTIVI DI CALCIO A 5 – CRICKET – PALLAVOLO

Lo sport è un elemento fondamentale per il sano sviluppo dei minori.

Attraverso il divertimento ed il gioco di squadra i minori imparano alcuni dei valori più importanti della vita come amicizia, solidarietà, lealtà, lavoro di squadra, rispetto degli altri, comunicazione, capacità di affrontare i problemi ed interdipendenza.

Tutte le attività sportive sono programmate, sviluppate e valutate dagli operatori (coordinatore e educatori) con la definizione di obiettivi sia di gruppo che individualizzati.